Comprendere e Affrontare il Disturbo da Stress Post-Traumatico Complesso (C-PTSD) (2023)

Il Disturbo da Stress Post-Traumatico Complesso (C-PTSD) rappresenta una forma più intensa e prolungata del più noto PTSD. In questo articolo, esploreremo cosa sia il C-PTSD, le sue differenze rispetto al PTSD tradizionale e le opzioni di trattamento disponibili.

Cosa è il C-PTSD?

Analogamente al PTSD, il C-PTSD è un disturbo psicologico che può svilupparsi in individui che hanno vissuto traumi e stress prolungati nel tempo. Le persone con C-PTSD sono spesso esposte a situazioni difficili da affrontare, come abusi fisici, emotivi o sessuali, nonché a eventi traumatici come disastri naturali o guerre.

La caratteristica distintiva del C-PTSD è la sua connessione a un "livello maggiore di trauma" rispetto al PTSD tradizionale. Questo disturbo è particolarmente complesso a causa dell'esposizione prolungata o del trauma cumulativo, spesso richiedendo periodi di trattamento più lunghi.

Cause del C-PTSD

A differenza del PTSD tradizionale, che può derivare da un singolo evento traumatico, il C-PTSD si sviluppa in risposta a traumi gravi e ricorrenti. Situazioni in cui l'individuo si sente impotente, senza speranza o incapace di sfuggire, come un ambiente familiare abusivo, la schiavitù, la guerra o altri eventi traumatici protratti nel tempo, sono tra le principali cause.

PTSD vs. C-PTSD

Nonostante sintomi simili, ci sono differenze chiave tra PTSD e C-PTSD. Mentre il PTSD è legato spesso a un singolo evento traumatico, il C-PTSD comporta sintomi più cronici legati a traumi multipli nel tempo. Le persone con C-PTSD possono sperimentare stati di allerta cronica più intensi rispetto al PTSD, influenzando l'autostima e la fiducia negli altri.

Sintomi del C-PTSD

I sintomi del C-PTSD variano da lievi a gravi e includono flashback, evitamento di trigger, ansia intensa, depressione, intorpidimento emotivo, ipervigilanza, rabbia intensa e altri. In aggiunta, il C-PTSD può portare a difficoltà nel controllo delle emozioni, sentimenti di colpa, vergogna, vuoto interiore, problemi relazionali e dissociare.

Come viene Diagnosticato il C-PTSD

Sebbene simile al PTSD, il C-PTSD è un disturbo distinto. La diagnosi richiede l'attenzione di professionisti della salute mentale esperti in traumi. La storia di traumi e stress, insieme ai sintomi, viene valutata secondo i criteri del DSM-5 per garantire una diagnosi accurata.

Trattamenti per il C-PTSD

Il trattamento mira a gestire i sintomi e ripristinare il controllo sulla vita dell'individuo. La terapia psicologica, come la Terapia Cognitivo-Comportamentale (TCC) e la Desensibilizzazione e Rielaborazione attraverso i Movimenti Oculari (EMDR), è comunemente usata. In alcuni casi, farmaci come antidepressivi possono essere prescritti per gestire sintomi concomitanti.

Supporto per il C-PTSD

Un forte sistema di supporto è essenziale per chi vive con C-PTSD. Consulenza professionale, gruppi di supporto, risorse online e terapie olistiche come yoga possono contribuire al percorso di recupero.

In conclusione, la comprensione e l'affronto al C-PTSD richiedono tempo e sforzo. Con il giusto trattamento e supporto, è possibile condurre una vita appagante nonostante le sfide del passato. Se si sospetta di soffrire di C-PTSD, è fondamentale cercare l'aiuto di un professionista della salute mentale.

Per ulteriori informazioni e supporto, consulta .

References

Top Articles
Latest Posts
Article information

Author: Kimberely Baumbach CPA

Last Updated: 05/01/2024

Views: 6405

Rating: 4 / 5 (61 voted)

Reviews: 92% of readers found this page helpful

Author information

Name: Kimberely Baumbach CPA

Birthday: 1996-01-14

Address: 8381 Boyce Course, Imeldachester, ND 74681

Phone: +3571286597580

Job: Product Banking Analyst

Hobby: Cosplaying, Inline skating, Amateur radio, Baton twirling, Mountaineering, Flying, Archery

Introduction: My name is Kimberely Baumbach CPA, I am a gorgeous, bright, charming, encouraging, zealous, lively, good person who loves writing and wants to share my knowledge and understanding with you.